“Nella nostra concezione moderna del mondo ―concezione scientifica non ancora definitivamente conclusa― la superstizione è un po' fuori luogo; mentre era ammessa nella concezione di epoche prescientifiche, poiché ne era un complemento logico.
Aveva dunque relativamente ragione l'antico Romano, che rinunciava ad un progetto importante perché il volo degli uccelli era sfavorevole; agiva in modo conforme alle sue premesse. E se rinunciava al suo progetto perché aveva inciampato sulla soglia della sua porta, si rivelava superiore a noi increduli, si rivelava miglior psicologo di noi. Il fatto d'inciampare denotava l'esistenza di un dubbio, di un'opposizione interiore a questo progetto, la cui forza poteva annullare quella della sua intenzione al momento della realizzazione. In effetti si può essere sicuri del successo completo solo quando tutte le energie psichiche tendono al fine desiderato.”
The Psychopathology of Everyday Life
Argomenti
progetto , logica , miglioria , realizzazione , premessa , antico , uccello , complemento , completo , successo , luogo , effetto , mondo , soglia , forza , ammesso , opposizione , intenzione , esistenza , concezione , ragione , superiora , superiore , fine , volo , superstizione , modo , psicologia , psicologo , ancora , tendone , fatto , essere , momento , romano , energia , dubbio , desiderata , po' , porta , importanteSigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939Citazioni simili

Origine: Gli elementi della psicoanalisi, p. 113-114

dal discorso alla XIX Conferenza del Pcus, 28 giugno 1988
Origine: Citato in Giulio Andreotti, L'URSS vista da vicino, Rizzoli, Milano, 1988, pp. 330-331

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa

Variante: nowiki>[Goethe] giunse a concezioni fondamentali per la scienza dell'organico che hanno la stessa importanza delle leggi fondamentali di Galileo per quella dell'inorganico. (da Le opere scientifiche di Goethe)