“Si, se Dio esiste, dovrà essere un unico Signore, ma sarebbe meglio che fossero due, così si avrebbe un dio per il lupo e un dio per la pecora, uno per chi muore e l'altro per chi ammazza, un dio per il condannato e un dio per il boia, Dio è uno, tutto e indivisibile, esclamo Gesù, e quasi piangeva d'indignazione, al che l'altro gli rispose, Non so come Dio possa vivere, ma la frase non proseguì perché Gesù, con l'autorità di un dottore della sinagoga, lo interruppe, Dio non vive, è, Di queste differenze non me ne intendo, ma quel che posso dire è che non mi piacerebbe vedermi nella pelle di un dio che guida la mano del pugnale assassino e, insieme, offre la gola che sarà tagliata, Tu offendi Dio, con questi pensieri empi, Non valgo tanto, Dio non dorme, un giorno ti punirà, Meno male che non dorme, così facendo evita gli incubi del rimorso, Perché mi parli di incubi e di rimorso, Perché stiamo parlando del tuo Dio, E il tuo, chi è, Io non ho alcun dio, sono come una delle mie pecore, Almeno loro danno i figli per gli altari del Signore, E io ti dico che quelle madri, se lo sapessero, ululerebbero come lupi.”

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 181

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010

Citazioni simili

“Il vero Dio, il Dio cristiano, il Dio che si rivela in Gesù Cristo, è un Dio che ha perso tutto eternamente.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Stupore e povertà

Mahátma Gándhí photo
Jean Leclercq photo

“L'intera verità e rivelazione di Dio su Dio si trova in Gesù.”

Jean Leclercq (1911–1993) scrittore francese

La contemplazione di Cristo

Arthur Schopenhauer photo
Henri Nouwen photo

“Quando Gesù parlava di Dio ne parlava sempre come di un Dio che è quando e dove noi siamo.”

Henri Nouwen (1932–1996) presbitero e scrittore olandese

Vivere nello Spirito

Oreste Benzi photo

“Ci sono persone che sanno tutto su Gesù, su Dio, ma sono atei che sanno molte cose su Dio.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – settembre/ottobre 2008

Argomenti correlati