“L'arte trova la propria perfezione in se stessa e non al di fuori. Non può essere giudicata alla stregua di un criterio esterno di simiglianza. Essa è un velo piuttosto che uno specchio. Ha fiori che nessuna foresta conosce, uccelli che nessuna selva alberga. Crea e distrugge i mondi e può tirare la luna giù dal cielo con un filo di scarlatto. Sono sue le "forme più vere che il vero", suoi i grandi archetipi dei quali le cose esistenti non ci sembrano che copie imperfette. Per essa la natura non ha leggi, non ha uniformità. L'arte può operare miracoli a volontà, e quando chiama i mostri dalle profondità, essi vengono. Può far fiorire il mandorlo d'inverno e coprire di neve le messi mature. A un suo comando la brina posa il dito argenteo sulle labbra ardenti del giugno, ed i leoni alati escono cauti dalle tane delle colline della Lidia, le driadi spiano dalla macchia quando essa passa, e i bruni fauni sorridono stranamente quando essa si avvicina. E' adorata da deità dalla faccia di falco, e i centauri galoppano al suo fianco.”
Aforismi
Ultimo aggiornamento 15 Ottobre 2023.
Storia
Argomenti
inverno , stregua , grande , criterio , adorato , uccello , neve , dito , mostro , velo , foresta , luna , falco , fianco , miracolo , imperfetto , posa , macchia , perfezione , collina , leggi , cielo , specchio , labbro , stesso , arte , filo , giugno , vero , selva , comando , albergo , natura , essere , archetipo , esterno , mandorla , spiano , uniformità , volontà , proprio , profondità , giudicato , fioriOscar Wilde 344
poeta, aforista e scrittore irlandese 1854–1900Citazioni simili
Origine: Luce del Medioevo, p. 161