“Il lato perverso della mia natura, era meno sviluppato del lato buono di cui m'ero spogliato; e con questo si spiega il fatto che Edward Hyde era tanto più basso e giovane di Henry Jekyll. Come la bontà splendeva nell'aspetto dell'uno, così la depravazione era scritta sul volto dell'altro. Il male (che credo sia la parte mortale dell'uomo) lasciava su quel corpo un'impronta di deformità e di decadenza. Eppure, guardando quella brutta immagine allo specchio, non provavo alcuna ripugnanza, ma un moto di soddisfazione. Anche questo ero io.”
Argomenti
arte , aspetto , brutto , buono , corpo , decadenza , depravazione , fatto , giovane , immagine , impronta , lato , male , meno , mortale , moto , natura , parte , perversa , ripugnanza , scritta , soddisfazione , specchio , uomo , volto , credo , tanto , basso , altroRobert Louis Stevenson 53
scrittore scozzese 1850–1894Citazioni simili

“L'umanità è il lato immortale dell'uomo mortale.”
Origine: Citato in Focus, n. 110, pag. 175.

1988, p. 131
Dizionario del diavolo
Origine: Da La sinfonia di Sampras vale doppio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/06/sinfonia_Sampras_vale_doppio_co_0_9807062699.shtml, Corriere della sera, 6 luglio 1998.

Origine: Da Piccole gioie, in La nevrosi si può vincere, a cura di Volker Michels, traduzione di Oreste Bramati, introduzione di Enrico Groppali, Mondadori, Milano, 2016, p. 12 https://books.google.it/books?id=COnhCwAAQBAJ&pg=PT12#v=onepage&q&f=false.
da Il cannocchiale della speranza
La favole e i sonetti

da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996

vol. I; 1987, p. 88
Una sola moltitudine
“Da tutte le parti il mio lato è il sinistro. Sono nato da quel lato.”
Voci