“Sentivo sempre più il bisogno di raccogliere e conservare antichi volumi, e d’incaricare scrivani coscienziosi di trarne nuove copie. Nobile compito; non meno urgente - pensavo - dell’aiuto ai veterani o dei sussidi alle famiglie prolifiche e disagiate; qualche guerra, dicevo a me stesso, la miseria che la segue, un periodo di volgarità e d’incultura sotto un cattivo principe basterebbero a far perire per sempre i pensieri pervenuti fino a noi mediante quei fragili oggetti di pergamena e d’inchiostro. Ogni uomo così fortunato da beneficiare, più o meno, di quei legati di cultura, mi sembrava responsabile verso tutto il genere umano.”

Memoirs of Hadrian

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo
Maurizio Abbatino photo
Friedrich Nietzsche photo
Andrea Poltronieri photo

“Meno male che in zona esistono feste e sagre che mi hanno sempre dato fiducia. Comunque il mio impegno c'è, per crescere e per regalare emozioni a me stesso e a chi mi segue con tanto affetto.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008

Marie-Dominique Philippe photo

“La fedeltà non è puramente donata, è sempre qualche cosa che si acquista e, per il fatto stesso, qualche cosa che ci rende nobili.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Teresa di Lisieux photo

“La miseria segue dappertutto coloro che sono nati sotto la sua stella.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Susanna

Zdeněk Zeman photo
Jeffery Deaver photo
Arthur Schopenhauer photo
Zygmunt Bauman photo

Argomenti correlati