“Deh, or mi dì: quanto tesoro volle | Nostro Segnore in prima da san Pietro | ch'ei ponesse le chiavi in sua balìa? | Certo non chiese se non "Viemmi retro". […] E se non fosse ch'ancor lo mi vieta | la reverenza de le somme chiavi | che tu tenesti ne la vita lieta, | io userei parole ancor più gravi; | ché la vostra avarizia il mondo attrista, | calcando i buoni e sollevando i pravi. […] Fatto v'avete dio d'oro e d'argento; | e che altro è da voi a l'idolatre, | se non ch'elli uno, e voi ne orate cento? | Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, | non la tua conversion, ma quella dote | che da te prese il primo ricco patre!”
Dante a papa Niccolò III: XIX, 90-117
Argomenti
vita , dio , mondo , ancora , argento , avarizia , chiave , chiesa , conversione , dote , fai-da-te , fatto , idolatria , oro , papa , parola , pietra , primo , retro , reverenza , ricco , san , tesoro , prima , mal , altroDante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

da Gay Sunshine Journal, 1979
“Gesù ci conduce all'incontro di un Dio che è la chiave di un mondo che non è ancora.”
Vita, morte, risurrezione
“Vi è il castello de San Filadelfo, habitato da Longobardi, ch'ancora cosi favellano.”
Origine: Da Storia e descrizione del regno di Sicilia, Napoli, 1591. Caltanissetta 1987, Lib. II, p. 153.

“Le parole sono d'argento e il silenzio è d'oro!”
Film Black Mass - L'ultimo gangster

“La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 17