“Una stupida coerenza è l'ossessione di piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare. Tanto varrebbe che si occupasse della sua ombra sul muro. Dite quello che pensate ora con parole dure, e dite domani quello che il domani penserà con parole altrettanto dure, per quanto ciò possa essere in contraddizione con qualunque cosa abbiate detto oggi.”

Fiducia in se stessi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ralph Waldo Emerson photo
Ralph Waldo Emerson 115
filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803–1882

Citazioni simili

Joe Cassano photo

“Nella jam faccio slam con i veterani, oggi guerra domani fatti come Inti Illimani. (da A nocche dure”

Joe Cassano (1973–1999) rapper italiano

rischiando il culo), n. 4
Dio Lodato

Jules Renard photo

“Ci si fida tanto della posterità. Ma perché gli uomini di domani dovrebbero essere meno stupidi di quelli di oggi?”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

24 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910

William Shakespeare photo

“Sarebbe dovuta morire prima o poi. | Ci sarebbe dovuto essere un tempo per (usare) questa parola | domani, domani, domani, | si insinua a piccoli passi giorno per giorno | fino all'ultima sillaba del tempo prescritto; | e tutti i nostri ieri hanno rischiarato a stupidi | la strada a una morte polverosa. Consumati, consumati, corta candela! | La vita è un'ombra che cammina, un povero attore | che si agita e pavoneggia la sua ora sul palco | e poi non se ne sa più niente. È un racconto | narrato da un idiota, pieno di suoni e furore, | significante niente.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Macbeth: atto V, scena V, vv. 17-27
She should have died hereafter. | There would have been a time for such a word– | Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow, | Creeps in this petty pace from day to day | To the last syllable of recorded time; | And all our yesterdays have lighted fools | The way to dusty death. Out, out, brief candle! | Life's but a walking shadow, a poor player | That struts and frets his hour upon the stage | And then is heard no more. It is a tale | Told by an idiot, full of sound and fury, | Signifying nothing.
Macbeth
Origine: È la terza frase del più famoso soliloquio della tragedia. In questa il protagonista reagisce con insensibilità alla morte della moglie.

“Ogni parola che non impari oggi è un calcio nel culo domani.”

Lorenzo Milani (1923–1967) sacerdote, insegnante e scrittore italiano
Paolo Mantegazza photo
Francis Scott Fitzgerald photo
Klemens von Metternich photo

“Quando uno è pari a me, non vi è timore per il domani. L'oggi è semplicemente più del domani, non meno…”

Klemens von Metternich (1773–1859) diplomatico e politico austriaco

Vienna 30 gennaio 1819

Friedrich Rückert photo

“Non rimandare a domani quello che devi fare oggi, poiché domani devi badare a qualche altra cosa.”

Friedrich Rückert (1788–1866) poeta tedesco

citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971

Argomenti correlati