“La parola, «opera fiorentina» rese un gran servigio a Swann. Come un titolo abilitante, gli permise di far penetrare l'immagine di Odette in un mondo di sogni dove finora non aveva avuto accesso e dove s'imbevve di nobiltà. E mentre la visione meramente corporea che aveva avuto di quella donna indeboliva il suo amore, rinnovandogli continuamente i dubbi sulla qualità del suo viso, del corpo, di tutta la sua bellezza, i dubbi furono distrutti, l'amore reso sicuro quando invece ebbe per base i dati di un'estetica certa; senza contare che il bacio e il possesso, che sembravano naturali e mediocri se erano accordati da una carne sciupata, venendo a coronare l'adorazione per un oggetto da museo gli parvero essere soprannaturali e deliziosi.”
II; 1990, p. 181
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann
Argomenti
dio , amore , mondo , bellezza , sogni , accesso , adorazione , bacio , base , carne , corpo , donna , essere , estetica , fiorentino , immagine , mediocre , museo , oggetto , opera , operaio , parola , possesso , servigio , soprannaturale , titolo , visione , viso , sesso , nobiltà , permis , coronaria , qualitàMarcel Proust 209
scrittore, saggista e critico letterario francese 1871–1922Citazioni simili
Origine: https://www.satisfiction.eu/un-duro-lavoro/

“Tra una bella donna e una partita di calcio non ho dubbi: scelgo la seconda.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620