“Padre. E dunque. Se una volta bastava un falò per far piovere, bruciarci sopra un vagabondo per salvare un raccolto, quante case di padroni bisogna incendiare, quanti ammazzarne per le strade e per le piazze, prima che il mondo torni giusto e noi si possa dir la nostra? […]
Figlio. […] Sono ingiusti, gli dèi. Che bisogno hanno che si bruci gente viva?
Padre. Se non fosse così, non sarebbero dèi. Chi non lavora come vuoi che passi il tempo? Quando non c'erano i padroni e si viveva con giustizia, bisognava ammazzare ogni tanto qualcuno per farli godere. Sono fatti così. Ma ai nostri tempi non ne han più bisogno. Siamo in tanti a star male, che gli basta guardarci.”

da I fuochi
Dialoghi con Leucò

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

Auguste Blanqui photo
Massimo D'Azeglio photo
Blaise Pascal photo
Omero photo

“Tutti gli uomini hanno bisogno degli dèi.”

Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea

citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 12. ISBN 9788858015810

Quinto Ennio photo
Giuseppe Berto photo
Ferdinando Innocenti photo

“Bisogna ridere della propria tristezza come ridono gli dèi.”

Ferruccio Masini (1928–1988) germanista, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Aforismi di Marburgo, p. 41

Carlo Cassola photo
Gianni Barbacetto photo

Argomenti correlati