“Le macchine servono l'uomo soltanto a patto di essere servite, e pongono loro stesse le condizioni di questo mutuo accordo […].
Quanti uomini vivono oggi in stato di schiavitù rispetto alle macchine? Quanti trascorrono l'intera vita, dalla culla alla morte, a curare notte e giorno le macchine? Pensate al numero sempre crescente di uomini che esse hanno reso schiavi, o che si dedicano anima e corpo al progresso del regno meccanico: non è evidente che le macchine stanno prendendo il sopravvento su di noi? […] Non ci sono forse più uomini impegnati a curare le macchine che a curare i propri simili?”
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , vita , uomini , cani , morte , accordo , condizione , corpo , culla , curaro , essere , giorno , macchina , meccanico , mutuo , notte , numero , oggi , patto , pensata , progresso , regno , rispetto , schiavo , simile , sopravvento , stato , uomo , intero , anima , schiavitù , proprio , forseSamuel Butler 17
scrittore britannico 1612–1680Citazioni simili

“Non sei un uomo, sei una macchina.”

“«Il tempo degli uomini è eternità ripiegata», dice Anubis nella Macchina Infernale.”
Il mio primo viaggio

“Deus est filius dei. | Tutte le macchine al potere | gli uomini a pane ed acqua.”
(da Ermeneutica, n.3)
Dieci stratagemmi

“Al giorno d'oggi la macchina risparmia-fatica più popolare è ancora un marito pieno di soldi.”
Senza fonte