“Che bizzarra cosa la vita – questo misterioso congegnarsi di implacabile logica in vista di uno scopo tanto futile. Il più che se ne possa sperare è una certa qual conoscenza di se stessi – che giunge troppo tardi – e una messe di inestinguibili rimpianti. Ho lottato con la morte. È la contesa meno eccitante che immaginar si possa. Ha luogo in un grigiore impalpabile dove non s'ha più nulla sotto i piedi, nulla tutt'attorno; senza spettatori, senza clamori, senza glorie; senza un gran desiderio di vincere e senza gran paura della sconfitta, in un'atmosfera malaticcia di scetticismo tepido, senza una gran fede nel proprio diritto, e ancor meno in quello dell'avversario. Se questa è la forma suprema della conoscenza, allora la vita è un enigma ancor piú oscuro di quanto non vogliano credere certuni.”
Marlow: cap. III, 1974, p. 112
Cuore di tenebra
Argomenti
vita , paura , morte , fede , alloro , ancora , atmosfera , avversario , cap. , clamore , conoscenza , contesa , cosa , desiderio , diritto , eccitante , enigma , forma , gloria , grigiore , immaginario , logica , luogo , meno , messe , oscuro , rimpianto , scetticismo , sconfitto , scopo , spettatore , tardi , tanto , proprio , vista , nullaJoseph Conrad 64
scrittore polacco 1857–1924Citazioni simili

Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, p. 31.

Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello

“non c’è nessuna cosa che si possa ottenere senza il suo opposto.”
I figli di Dune