“Oh, ciò si ricollega al fatto che adesso fuggo l'opera d'arte. Voglio adorare soltanto il sole… Avete notato come il sole detesti il pensiero? Lo fa sempre indietreggiare, lo costringe a rifugiarsi nell'ombra. Prima, il pensiero dominava nell'Egitto; il sole ha conquistato l'Egitto. Poi è stato a lungo in Grecia e il sole ha conquistato la Grecia; poi l'Italia e poi la Francia. Adesso il pensiero, tutto, si vede risospinto in Norvegia e in Russia, là dove il sole non arriva mai. Il sole è geloso dell'opera d'arte. […] Niente felicità! Soprattutto niente felicità! Il piacere! E bisogna sempre volere il più tragico…”

—  André Gide

Incontri e pretesti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
André Gide photo
André Gide 45
scrittore francese 1869–1951

Citazioni simili

Willie Peyote photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Rayden photo
Barbara d'Urso photo

“Tanto poi esce il sole.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

Tanto poi esce il sole – Come il dolore mi ha resa più forte, Novembre 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

Vasco Rossi photo
Novalis photo

“Chi vede un gigante esamini prima la posizione del sole e faccia attenzione a che non sia l'ombra d'un pigmeo.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

libro Frammenti

Anastacia photo

“L'amore che le persone sole bramano | li segue nella loro tomba, | oh… non dovremmo mai lasciarle sole.”

Anastacia (1968) cantautrice e stilista statunitense

Anastacia

Vinicio Capossela photo

Argomenti correlati