“Come sempre, in ogni sventura, i primi giorni nel Cortile Maledetto furono i peggiori e i più difficili. Sopra tutto le notti erano insopportabili. Per difendersi dalle baruffe, dai litigi e dalle turpi scene notturne, fra' Pietro scelse un angolo isolato di una ampia cella, dietro un grande camino rotto, e qui si rifugiò con quelle poche robe che aveva recato con sé; qui c'erano già due Bulgari, pure "di passaggio" e destinati all'esilio. Accolsero fra' Pietro senza molte parole, ma bene. Ad ogni modo furono contenti che quel posto venisse occupato da quell'uomo tranquillo della Bosnia, vestito come uno di città, del quale non sapevano né chiedevano nulla, ma intuivano che era "di passaggio" come loro, e che per lui come per loro era penoso vivere in mezzo a quel turpe e pericoloso assembramento.”

1962, p. 45
La corte del diavolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giovanni Pascoli photo
Franz Kafka photo
Ernst Jünger photo

“La lirica di Trakl è simile al volgere di un caleidoscopio fantastico, che dietro il suo vetro opalescente, nel bagliore lunare, ripete poche, ma pure pietre, in combinazioni monotone.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 14 marzo 1945, Kirchhorst, p. 512
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Vincenzo De Luca photo

“[A Salerno] Qui mi votano anche le pietre.”

Vincenzo De Luca (1949) politico italiano

Origine: Dall'appello a Liratv; citato in Umbero Adinolfi, De Luca: «Qui mi votano anche le pietre» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/politica/2011/14-maggio-2011/de-luca-qui-mi-votano-anche-pietre-190644902553.shtml, Corriere.it, 14 maggio 2011.

Herta Müller photo
Clemente Mastella photo

“La pazienza è finita, mi sono rotto i coglioni di Di Pietro.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato in Di Pietro salva la riforma Castelli. Mastella: lo sfiducio http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=60039, l'Unità, 3 ottobre 2006

Ignazio Buttitta photo
Giovanni Pascoli photo
Tito Maccio Plauto photo

Argomenti correlati