“Ognuno è immortale, ma certo non come individuo. Egli non tramonta, ma viene innalzato.
Mi appassiona piuttosto, da tempo, il problema del trapasso: un calice di terracotta è trasformato in oro, e poi in luce. Solo una domanda, in tale questione, mi preoccupa: se questo innalzamento sia ancora percepito dalla conoscenza, se penetri ancora nella coscienza. Ciò dovrebbe avvenire per metà nel tempo, per metà fuori dal tempo. Il sole è tramontato, ma i suoi riflessi splendono ancora. Meditazioni che s'impongono in un'epoca in cui la morte può giungere a volo radente, più veloce di quanto mai sia stato in alti tempi.”

Origine: Due volte la cometa, p. 37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Geronimo photo
Friedrich Nietzsche photo
Robert Creeley photo

“Niente ritorno: | anche se metà è | quattro e | metà ancora | è due.”

Robert Creeley (1926–2005) poeta statunitense

da Otto, p. 155
Multiplazioni Non solo poesia

Antonio Amurri photo

“Molti passano metà del loro tempo a desiderare le cose che potrebbero avere se non passassero metà del loro tempo a desiderarle.”

Antonio Amurri (1925–1992) scrittore e paroliere italiano

Qui lo dico e qui lo nego

Diogene Laerzio photo
Martin Heidegger photo
Erri De Luca photo
Franco Battiato photo

“Fu nefasta e temibile l'età del tempo, | di profonda ed irrimediabile umidità, | quando ancora non si distingueva l'aurora dal tramonto.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Sarcofagia, n. 8
Ferro Battuto

Mike Oldfield photo

Argomenti correlati