“Abbiamo visto durante la Nostra visita che Dio non è stato parziale nella Sua opera di creazione divina. La differenza di colore è una nozione che non ha significato e la futilità di una tale affermazione è ora diventata cosa ovvia. Il modo in cui la gioventù etiope ha assimilato conoscenza di arti e scienze moderne, e gli alti risultati accademici di giovani uomini e donne che abbiamo inviato all'estero per una più alta istruzione, giustificano i nostri sforzi e le nostre aspettative. Tutta la nostra storia testimonia le eroiche gesta del nostro valoroso popolo.”
Citazioni tratte dai discorsi
Argomenti
inviato , etiope , accademico , aspettativa , visita , nozione , eroica , testimone , affermazione , estero , istruzione , creazione , sforzo , significato , divino , risultato , differenza , conoscenza , scienza , opera , operaio , tale , visto , giovane , popolo , giovani , donne , color , colore , storia , uomini , modo , dio , stato , cosa , gioventù , ora , futilità , parzialeHaile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975Citazioni simili

Antonin Artaud
(1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese
Origine: Da Basi universali della cultura, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, p. 110.
Mario Calderoni
(1879–1914) filosofo italiano
Origine: Giovanni Vailati e Mario Calderoni, Il pragmatismo, a cura di Giovanni Papini, Carabba, Lanciano, 1918, pp. 238-239; citato in Eugenio Garin, Storia della filosofia italiana, terza ed., Edizione CDE su licenza della Giulio Einaudi editore, Milano, 1989, vol. 3, p. 355.