“L'aereo che due volte la settimana porta i rari viaggiatori da Pechino a Pyonyang è una macchina del tempo. Uno lascia la Cina di oggi e in un'ora e tre quarti si trova catapultato nel 1984. La Corea del Nord è l'incubo della società totalitaria di Orwell fatto realtà. Qui i bambini non vanno semplicemente a scuola: ci marciano; la gente non lavora: lotta per la produzione. Le biblioteche hanno migliaia e migliaia di volumi, ma sono scritti tutti dalla stessa persona, tutto è pulito, organizzato, previsto. Tutti sono disciplinati, obbedienti e felici. Questo non è semplicemente un Paese. È stato ufficialmente dichiarato «il paradiso», e Kim Il Sung, il presidente, non è semplicemente il suo capo di più di 35 anni, è dio perché lui sa tutto quello che c'è bisogno di sapere, ha trovato le risposte alle domande che i filosofi si sono posti da secoli, e persino gli uccelli conguettano le sue lodi. Così almeno viene detto al visitatore ed è scritto quasi ogni giorno sui giornali.”

—  Tiziano Terzani , libro In Asia

Origine: In Asia, pp. 53-54

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Pierpaolo Lauriola photo
Sergio Algozzino photo

“Rat-Man meriterebbe di più, dovrebbe finire su tutti i banchi di scuola e sui portacolori di migliaia di bambini.”

Sergio Algozzino (1978) disegnatore e saggista italiano

Rat-Man e il fumetto popolare http://www.rat-man.org/s-algozzino/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011

François Reynaert photo

“«I consumi in Cina sono oggi 11 volte superiori a quelli occidentali. Quando la Cina raggiungerà il nostro tenore di vita, i consumi mondiali raddoppieranno di volume.”

François Reynaert (1960) giornalista francese

Il kit del 21º secolo: 625 cose che devi sapere del mondo di oggi

Emil Cioran photo

“Migliaia di volte mi sono ritirato in quel ripostiglio che è il cielo; migliaia di volte ho ceduto al desiderio di soffocarmi in dio.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

Bernard Malamud photo

Argomenti correlati