“L'aereo che due volte la settimana porta i rari viaggiatori da Pechino a Pyonyang è una macchina del tempo. Uno lascia la Cina di oggi e in un'ora e tre quarti si trova catapultato nel 1984. La Corea del Nord è l'incubo della società totalitaria di Orwell fatto realtà. Qui i bambini non vanno semplicemente a scuola: ci marciano; la gente non lavora: lotta per la produzione. Le biblioteche hanno migliaia e migliaia di volumi, ma sono scritti tutti dalla stessa persona, tutto è pulito, organizzato, previsto. Tutti sono disciplinati, obbedienti e felici. Questo non è semplicemente un Paese. È stato ufficialmente dichiarato «il paradiso», e Kim Il Sung, il presidente, non è semplicemente il suo capo di più di 35 anni, è dio perché lui sa tutto quello che c'è bisogno di sapere, ha trovato le risposte alle domande che i filosofi si sono posti da secoli, e persino gli uccelli conguettano le sue lodi. Così almeno viene detto al visitatore ed è scritto quasi ogni giorno sui giornali.”
Origine: In Asia, pp. 53-54
Argomenti
migliaio , scritta , visitatore , tre-giorni , previsto , aereo , viaggiatore , due-giorni , biblioteca , volumi , incubo , volume , pulito , produzione , quarto , nord , settimana , uccello , paradiso , giornale , presidente , nord-est , capo , macchina , scuola , risposta , secolo , ex-presidente , filosofia , filosofo , domanda , sapere , paese , detto , bambini , lavoro , lavorio , oggi , gente , societa' , giorno , bisogno , dio , tempo , persona , fatto , persone , stato , stesso , trovata , ora , volte , lotta , porta , realtàTiziano Terzani 101
giornalista e scrittore italiano 1938–2004Citazioni simili
V. La nebulosa magico-esoterica e l'occultismo, p. 71
Le sette in Italia

da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)

Rat-Man e il fumetto popolare http://www.rat-man.org/s-algozzino/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011

Il kit del 21º secolo: 625 cose che devi sapere del mondo di oggi

“E migliaia di stelle che sorgono migliaia di volte… possiamo andare solo se tu ci credi.”