“A ognuna è data la sua penitenza, qui in convento, il suo modo di guadagnarsi la salvezza eterna. A me è toccata questa di scriver storie: è dura, è dura. […] Ma la nostra santa vocazione vuole che si anteponga alle caduche gioie del mondo qualcosa che poi resta. Che resta… se poi anche questo libro, e tutti i nostri atti di pietà, compiuti con cuori di cenere, non sono già cenere anch'essi… più cenere degli atti sensuali là nel fiume, che trepidano di vita e si propagano come cerchi nell'acqua… Ci si mette a scrivere di lena, ma c'è un'ora in cui la penna non gratta che polveroso inchiostro, e non vi scorre più una goccia di vita, e la vita è tutta fuori, fuori dalla finestra, fuori di te, e ti sembra che mai più potrai rifugiarti nella pagina che scrivi, aprire un altro mondo, fare il salto. Forse è meglio così: forse quando scrivevi con gioia non era miracolo né grazia: era peccato, idolatria, superbia. Ne sono fuori, allora? No, scrivendo non mi sono cambiata in bene: ho solo consumato un po' d'ansiosa incosciente giovinezza. Che mi varranno queste pagine scontente? Il libro, il voto, non varrà più di quanto tu vali. Che ci si salvi l'anima scrivendo non è detto. Scrivi, scrivi, e già la tua anima è persa.”

cap. VII

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ray Bradbury photo
Cormac McCarthy photo
Alberto Methol Ferré photo

“A volte si soffia nelle ceneri e la brace torna a crepitare. Ma oggi è così, sono ceneri quelle che rimangono.”

Alberto Methol Ferré (1929–2009) filosofo uruguaiano

L'America Latina del XXI secolo

Fabri Fibra photo

“Polvere alla polvere, | cenere alla cenere | e cazzate di questo genere, | passione che brucia, | fuoco per uno o per tutti, | tutti per uno, parole in fumo.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Parole in fumo, n. 2
Casus belli

Gustav Meyrink photo

“Il mondo intero era ridotto a polvere e cenere; e la mia anima era nelle stesse condizioni.”

Gustav Meyrink (1868–1932) scrittore, traduttore e banchiere austriaco

Il Golem e altri racconti

Bassi Maestro photo

“Tu fatti affogare nel mare così il tuo singolo rimane solo una versione digitale; poi spargo le tue ceneri nel Po, così almeno una volta nella vita avrai avuto del flow!”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da Cock 'n' Smizzle Pt. 1
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)

Eihei Dōgen photo
Mihály Csokonai Vitéz photo
Alphonse De Lamartine photo

“La cenere dei morti fu quella che creò la Patria.”

Alphonse De Lamartine (1790–1869) poeta, scrittore e storico francese

Origine: La caduta d'un angelo, da Armonìe poetiche e religiose.

Stanisław Jerzy Lec photo

“Si cospargeva il capo con la cenere delle sue vittime.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Argomenti correlati