da Annozero, Rai 2, 1° maggio 2008
Da programmi televisivi
“Vorrei sapere» cominciò Sof'ja Petrovna, piegandosi per vedere meglio il volto dell'uomo dietro lo sportello, «se mio figlio è qui. Il fatto è che è stato arrestato per sbaglio…»
«Cognome?» la interruppe l'uomo.
«Lipatov. lo hanno arrestato per errore e così sono già alcuni giorni che io non so…»
«Tacete cittadina» le disse l'uomo chinandosi su una scatola con delle schede. «Lipatov o Lepatov?»
«Lipatov. Io vorrei oggi stesso vedere il procuratore o chi voi vorrete indicarmi…»
«Lettere?»
Sof'ja Petrovna non capì.
«Com'è che si chiama?»
«Ah, le iniziali? Enne effe».
«Enne o emme?»
«Enne, Nikolaj».
«Lipatov, Nikolaj Fëdorovič» disse l'uomo prendendo una scheda dalla scatola. «È qui».
«Io vorrei sapere…»
«Noi non diamo informazioni. I colloqui sono vietati, cittadina. Il prossimo!”
—
Lidija Korneevna Čukovskaja
,
libro
Софья Петровна
Capitolo 9, p. 67
Sof'ja Petrovna
Argomenti
lettera , scheda , arrestato , scatola , cittadino , uomo , sapere , sportello , procuratore , colloquio , cognome , iniziale , capitolo , sbaglio , informazione , volto , errore , figlio , meglio , oggi , giorno , fatto , stato , stesso , due-giorni , tre-giorniLidija Korneevna Čukovskaja 3
scrittrice e poetessa russa 1907–1996Citazioni simili
Vittorio Sgarbi
(1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano
Jovanotti
(1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano
da La vita vale
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
Jules Renard
(1864–1910) scrittore e aforista francese
28 aprile 1893; Vergani, p. 65
Diario 1887-1910
Antonio Rezza
(1965) attore, regista e scrittore italiano
pagg. 53-54
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio