Origine: Universo, terra, uomo, p. 23
“Siccome l'antica anima egizia doveva guardare giù dalle regioni spirituali verso il suo corpo fisico conservato, prese radice in essa il pensiero che il corpo fisico sia una realtà più alta di quanto è realmente. Si immagini la nostra anima di allora che aveva il suo sguardo fissato sulla mummia. Il pensiero della forma fisica è andato indurendosi e si è poi trasmesso dall'una all'altra incarnazione: ed ecco che oggi quel pensiero si manifesta nel fatto che gli uomini non sanno distaccarsi dalla loro forma corporea fisica. Il materialismo in quanto pensiero è in buona parte frutto della imbalsamazione delle salme durante l'età egizia. (p. 24)”
Universo, terra, uomo
Argomenti
fisico , pensiero , forma , corpo , mummia , materialismo , incarnazione , regione , manifesto , radice , frutto , sguardo , antico , immagine , età , verso , alloro , oggi , uomini , parte , fatto , andata , anima , realtàRudolf Steiner 72
filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861–1925Citazioni simili
Origine: Aforisma scritto nel 1937 quando si trovava a Huntington, New York.
Origine: Il lato umano, p. 36
La vera vita di Sebastiano Knight
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 276
Origine: Da Commento a Luca, serm. 8, 2; citato in Mondin 1998.
Origine: La montagna delle sette balze, p. 121