“L'islamismo può esistere solo come religione ufficiale; quando lo si ridurrà allo stato di religione libera e individuale, perirà. L'islamismo non è solo una religione di Stato, come è stato il cattolicesimo in Francia sotto Luigi XIV, come lo è ancora in Spagna, è la religione che esclude lo Stato… Là risiede la guerra eterna, la guerra che cesserà solo quando l'ultimo figlio d'Ismaele sarà morto di miseria o sarà stato relegato dal terrore in fondo al deserto. L'Islam è la più completa negazione dell'Europa; l'Islam è il fanatismo, come la Spagna dell'epoca di Filippo II e l'Italia dell'epoca di Pio V hanno conosciuto appena; l'Islam è il disdegno della scienza, la soppressione della società civile; è la spaventosa semplicità dello spirito semitico, che restringe il cervello umano, chiudendolo a ogni idea delicata, a ogni sentimento fine, a ogni ricerca razionale, per metterlo di fronte a una eterna tautologia: Dio è Dio…”
da Che cos'è una nazione?
Argomenti
età , guerra , religione , ancora , cattolicesimo , cervello , civile , completo , deserto , disdegno , epoca , eterno , fanatismo , figlio , fine , fondo , franco , fronte , idea , miseria , misero , morto , nazione , negazione , pio , ricerca , scienza , sentimento , societa' , soppressione , spirito , stato , terrore , ufficiale , ultimo , semplicità , liberoErnest Renan 36
filosofo, filologo e storico delle religioni francese 1823–1892Citazioni simili

“Le superstizioni sono la vera religione del popolo, mica il cattolicesimo o l'islamismo!”
da Le persone normali
Citazioni tratte da libri

Origine: Da Pensieri, idee, opinioni, traduzione di Lucio Angelini, Newton Compton Editori, Roma, 1996, p. 27.
citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 189. ISBN 9788858015810

“Lo Stato è come la religione, vale se la gente ci crede.”