“Dio è per i prìncipi lo spauracchio con cui essi mandano a letto i bambini grandi quando non c'è più altro che serva; quindi essi l'hanno in gran conto. […] Di più, dopo che cadde in disuso l'ultima ratio theologorum, quel mezzo di governo perdette molto della sua efficacia. Imperocché tu ben sai che le religioni sono come le lucciole: per risplendere esse hanno bisogno dell'oscurità. Un certo grado di ignoranza generale è la condizione di tutte le religioni, è il solo elemento nel quale esse possono vivere.”
Parerga e Frammenti postumi
Argomenti
paura , bambini , dio , religione , bisogno , condizione , conto , efficacia , elemento , generale , governo , grado , grande , ignoranza , letto , lucciola , mezzo , principe , principio , ratio , spauracchio , ultimo , vivero , dopo , oscurità , altroArthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860Citazioni simili

Carlo Luigi Morichini
(1805–1879) cardinale e vescovo cattolico italiano
in prefazione, p. III
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma

Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
p. 67