“Talete di Mileto fu senza dubbio il più importante tra quei sette uomini famosi per la loro sapienza – e infatti tra i Greci fu il primo scopritore della geometria, l'osservatore sicurissimo della natura, lo studioso dottissimo delle stelle: con poche linee scoprì cose grandissime, la durata delle stagioni, il soffiare dei venti, il cammino delle stelle, il prodigioso risuonare del tuono, il corso obliquo delle costellazioni, l'annuale ritorno del sole; fu lui a scoprire il crescere della luna che nasce, il diminuire di quella che cala e gli ostacoli di quella che s'inabissa.”

—  Apuleio

da Florida, 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo
Eratostene di Cirene photo

“Anassimandro di Mileto, discepolo di Talete, per primo ardì disegnare su una carta la terra abitata: dopo di lui Ecateo di Mileto, viaggiatore instancabile, la perfezionò sì da farne un'opera mirabile.”

Eratostene di Cirene (-276–-194 a.C.) matematico, astronomo, geografo e poeta greco antico

citato in Temistio, Discorsi
Citazioni di Eratostene

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Henry David Thoreau photo
Noemi photo

“Stella mia personale siamo soli in mezzo al mare, veleggiamo senza paure adesso che sogni. Stella che sei il mio sole, la salvezza dopo un temporale siamo esperti nel galleggiare seguendo quei sogni.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

da Musa
RossoNoemi

Erasmo da Rotterdam photo
Mike Oldfield photo
Epitteto photo

“E ovunque andrò, là troverò sempre il Sole, la Luna e Stelle; troverò sogni, e presagi, e converserò con gli dei!”

Epitteto (50–138) filosofo greco antico

libro Il manuale di Epitteto

Argomenti correlati