“Talete di Mileto fu senza dubbio il più importante tra quei sette uomini famosi per la loro sapienza – e infatti tra i Greci fu il primo scopritore della geometria, l'osservatore sicurissimo della natura, lo studioso dottissimo delle stelle: con poche linee scoprì cose grandissime, la durata delle stagioni, il soffiare dei venti, il cammino delle stelle, il prodigioso risuonare del tuono, il corso obliquo delle costellazioni, l'annuale ritorno del sole; fu lui a scoprire il crescere della luna che nasce, il diminuire di quella che cala e gli ostacoli di quella che s'inabissa.”
da Florida, 18
Argomenti
dio , uomini , cammino , corso , costellazione , dubbio , durata , geometra , geometria , luna , natura , osservatore , osservatorio , ostacolo , primo , ritorno , sapienza , scopritore , sole , stagione , stella , studioso , tuono , venti , scoprire , importanteApuleio 32
scrittore e filosofo romano 125–170Citazioni simili

citato in Temistio, Discorsi
Citazioni di Eratostene

“Ho, per così dire, il mio sole, la luna e le stelle, e un piccolo mondo tutto per me.”

da Musa
RossoNoemi
da I canti della montagna, La Prora, Milano.
Origine: Citato in Lia Fenici Piazza Nuova Sinfonia, antologia italiana per la scuola media, Edizioni Scolastiche Mondadori, stampa 1972, vol. II, p. 384.