da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila
“Ma l'errore dell'Unità risiede probabilmente altrove: nella volontà di costruire ad ogni costo uno Stato centralizzato su un modello francese del quale noi francesi abbiamo tanta difficoltà a disfarci oggi, voltando le spalle a ciò che faceva la sua ricchezza, quella pluralità di città abituate a dominare e guardare lontano. Si vagheggia volentieri di una rotazione, di cinque anni in cinque anni. Ma Napoli avrebbe saputo attendere tranquillamente? Temo di no: essa ama troppo la vita e le gioie della potenza per cedere a simili generosità…. Facilmente la credo capace di un immenso coraggio, non del gusto del sacrificio. Non la vedo rientrare nei ranghi dopo avere occupato la prima pagina: per conservare questo posto, ha scelto di essere diversa.”
Argomenti
vita , pace , avere , coraggio , costo , errore , essere , francese , gusto , modello , no , oggi , pagina , pagine , posto , potenza , ricchezza , rotazione , sacrificio , scelta , simile , spalla , stato , dopo , credo , volontà , prima , città , difficoltà , unità , generosità , lontanoFernand Braudel 19
storico francese 1902–1985Citazioni simili
Origine: Pensieri di un libertino, p. 34
Origine: Citato in Allarme Onu. Hollande: "L'Europa risponda a Trump". Appelli da Malala a Zuckerberg http://www.repubblica.it/esteri/2017/01/28/news/usa_malala_trump_siriani-157046995/, Repubblica.it, 28 gennaio 2016.
Origine: Dall'intervista a Il Mattino, 3 marzo 2011.
“D: Come ha fatto, un tiratore scelto come lei, a sbagliare la mira da cinque metri?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Alì Agca (l'attentatore a Giovanni Paolo II)