“Michel Angelo da Caravaggio fece qualche giovamento al gusto di quella nuova scuola, promossa da fratelli Caracci, e da' loro scolari; perché essendo uscito fuora con tanto impeto con quella sua maniera gagliarda, fece prender fiato al gusto buono, ed al naturale, il quale allora era sbandito dal mondo, che solo andava perduto dietro a un dipingere ideale, e fantastico, ma lontano dalla natura, e dal vero, di cui imitatrice fedele ha da essere la Pittura. Bene è vero che egli non abbellì il nuovo suo gusto con quelle vaghezze, colle quali la scuola Caraccesca lo ha portato all'estremo, cioè rendendolo pieno di piacevolezza, e di delizie, ricco nelli componimenti, adorno di accompagnature, e discreto in tutto il portamento. Tuttavia aperse una strada, per la quale fece ritornare in vista la verità che erasi ad un certo modo da lunghi anni smarrita.”
da Vite de' pittori, scultori ed architetti, p. 62
Argomenti
scuola , verità , fede , mondo , alloro , angelo , architetto , bene , buono , colle , componimento , delizia , essere , fedele , fiato , fratello , gagliardo , gusto , ideale , impeto , maniero , modo , natura , nuovo , piacevolezza , pieno , pittore , pittura , portamento , portata , promosso , ricco , scolaro , scultore , smarrito , strada , uscita , vaghezza , vero , vite , giovamento , tanto , vista , lontanoGiovanni Battista Passeri 1
pittore italiano 1610–1679Citazioni simili

Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte

Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte

da Entretiens sur les Vies et sur les Ouvrages des plus excellens Peintres Anciens et Modernes, tomo terzo, sesto colloquio, 1725, pp. 194-195 http://www.archive.org/stream/entretienssurle00unkngoog#page/n210/mode/2up
Origine: Citato in Francesca Marini (a cura di), Caravaggio, 1ª ed., introduzione di Renato Guttuso, Rizzoli/Skira, Milano, 2003. ISBN 8817008087
da Het Leven der Moderne oft dees- tijtsche doorluchtighe Italiaensche Schilders, 1603; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 183

Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, part 2, pp. 31-32

da Lettere contro l'ateismo

Will Herondale
Shadowhunters – Le origini, Il principe

da Diaro romano, Galleria Rospigliosi, Sabato, 16. XII., p. 118
Passeggiate romane