“C'è chi in una trova tutte le donne e chi, fra tutte le donne, non ne trova una.”
“La Chiesa, dunque, rende grazie per tutte le donne e per ciascuna: per le madri, le sorelle, le spose; per le donne consacrate a Dio nella verginità; per le donne dedite ai tanti e tanti esseri umani, che attendono l'amore gratuito di un'altra persona; per le donne che vegliano sull'essere umano nella famiglia, che è il fondamentale segno della comunità umana; per le donne che lavorano professionalmente, donne a volte gravate da una grande responsabilità sociale; per le donne «perfette» e per le donne «deboli» per tutte: così come sono uscite dal cuore di Dio in tutta la bellezza e ricchezza della loro femminilità; così come sono state abbracciate dal suo eterno amore; così come, insieme con l'uomo, sono pellegrine su questa terra, che è, nel tempo, la «patria» degli uomini e si trasforma talvolta in una «valle di pianto»; così come assumono, insieme con l'uomo, una comune responsabilità per le sorti dell'umanità, secondo le quotidiane necessità e secondo quei destini definitivi che l'umana famiglia ha in Dio stesso, nel seno dell'ineffabile Trinità.”
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
Argomenti
dio , terra-terra , destino , persone , amore , bellezza , donne , famiglia , uomini , chiesa , comune , cuore , debole , essere , eterno , famiglio , grande , grazia , insieme , patria , pellegrino , perfetto , persona , pianto , quotidiano , ricchezza , secondo , segno , seno , sorella , stesso , tempo , terra , uomo , uscita , valle , responsabilità , comunità , social , necessità , umanità , voltePapa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005Citazioni simili

citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 205. ISBN 9788858022900
2013, 39b-40a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII

“In tutte le donne c'è sempre una sola donna e in ogni donna ci sono sempre più donne.”
Lui ou les femmes et l'amour

“Le donne non cercano gli uomini belli. Le donne cercano gli uomini che hanno avuto donne belle.”
1998
Il libro del riso e dell'oblio

“Le donne sono stupide, altrimenti non sarebbero donne…”
Origine: La bambolona, p. 155

“Le donne non dimenticano. Le donne non perdonano.”
Skahaz mo Kandaq) [a Daenerys Targaryen] (2016, p. 57
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi