“Chi ha letto quest'opera [Guerra e pace] si ricorderà del gran cuore dell'autore che cercò perfino nel passato del suo popolo l'eterno segreto dell'amore. In Anna Karenina si vedono già distintamente, nella personalità e nella vita di Levin, le aspirazioni dello stesso Tolstoj, che diventano sempre più coscienti e definite. La critica della società moderna con tutte le sue istituzioni, la sua scienza e la sua letteratura, la tendenza verso una vita semplice e naturale del popolo, alcune idee originali e nuove rispetto alla religione, tutto ciò incomincia ad assumere, nel cuore e nel cervello dell'autore, una forma più o meno precisa.”

Origine: La verità su mio padre, pp. 114-115

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Nell'Odissea nasce la religione della casa, che ha dominato l'Occidente imbevendo di sé il romanzo dell' Ottocento, fino e oltre Guerra e pace e Anna Karenina.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

da La mente colorata, Oscar Mondadori, 2004, p. 94

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Salvatore Quasimodo photo
Curzio Malaparte photo
Sof'ja Tolstaja photo
Fëdor Dostoevskij photo
Antonio Raimondi photo
Kim Il-sung photo
Franz Xaver Kraus photo

Argomenti correlati