Origine: Dall intervista con Carlo Zannetti http://ilpopoloveneto.blogspot.it/2015/06/il-paradiso-di-levon-intervista-con.html, Il Popolo Veneto.it, 17 giugno 2015.
“Accade del mondo intellettuale delle idee lo stesso che del mondo fisico; in questo l'occhio scorge a grandissima lontananza gli oggetti, massime i più elevati; ma per raggiungerli, spesso fa duopo d'un lungo cammino. Medesimamente l'intelligenza può chiaramente comprendere le idee più elevate, i principii generali; ma perché si traducano nella realtà, perché acquistino il diritto di cittadinanza, perché siano applicate alle presenti condizioni sociali, sovente vi abbisognano i conati di più secoli. Oggi il mondo sociale procede più franco, e la sua mossa si fa ognor più accelerata a misura che progredisce; però in nessuna epoca è dato di conoscere la distanza che separa la teoria dalla pratica, e le modificazioni che questa può a quella arrecare.”
dalla Prefazione alla prima edizione
Corso di diritto naturale
Argomenti
mondo , cammino , cittadinanza , conato , condizione , dato , diritto , distanza , edizione , epoca , fisico , franco , generale , intellettuale , intelligenza , lontananza , massimo , misura , modificazione , mossa , occhio , oggetto , oggi , pratica , prefazione , presente , principe , principio , secolo , stesso , teoria , social , realtà , lungoHeinrich Ahrens 8
filosofo e giurista tedesco 1808–1874Citazioni simili
Origine: Da Il neoclassico innamorato http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1980/n.337/3, Il Tempo, 16 dicembre 1980.
Origine: Da Sociologia delle religioni.
Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 148
“La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all'occhio, li ingrandisce al pensiero.”
“Il genio calcistico è la semplicità elevata alla massima potenza.”
Senza data precisa
da Pensieri, motti e frasi argute. Ma l'Italia non ama gli aforismi, Corriere della sera, 8 maggio 1995, p. 29