
“Le persone religiose spesso dicono che la religione offre un'assoluta certezza su cosa sia giusto e e cosa sia sbagliato; "lo dice Dio". Anche supponendo che gli dei sopramenzionati esistano, e che i credenti conoscano veramente cosa pensino, ciò non fornisce ancora delle certezze, poiché qualunque essere per quanto potente può sempre sbagliare. Che gli dei esistano oppure no, non c'è modo di avere una certezza assoluta sull'etica. Senza questa, cosa dobbiamo fare? Facciamo del nostro meglio. L'ingiustizia avviene in questo istante; la sofferenza avviene in questo istante. Abbiamo delle scelte da fare ora. Insistere sulla certezza assoluta prima di iniziare ad applicare l'etica nelle decisioni della vita è un modo per scegliere di essere amorali.”
Argomenti
vita , giustizia , religione , persone , ancora , assoluto , avere , certezza , cosa , credente , decisione , essere , etica , giusto , ingiustizia , istante , meglio , modo , no , persona , potente , scelta , sofferenza , religioso , ora , prima , fareRichard Stallman 78
informatico e attivista statunitense, fondatore del progett… 1953Citazioni simili


Origine: Da Moralia, Regula LXXX, XXII: PG 31, 867 citato in Verbum Domini http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/apost_exhortations/documents/hf_ben-xvi_exh_20100930_verbum-domini_it.html.

“[«Cosa c'era in quelle pasticche?»] Con certezza non lo so, ma credo fossero anfetamine.”

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 270
“Marcello Lippi ha l'assoluta certezza di essere venuto al mondo come esempio. Ma di che?”
Senza data precisa
in Sistematica NN. 156-157, p. 216
Gesù

Origine: Dalle dichiarazioni dopo la partita Inter-Crotone; citato in Spalletti: "Sempre detto che dipendiamo da noi stessi, manca convinzione. Karamoh..." http://www.fcinter1908.it/primo-piano/spalletti-sempre-detto-che-dipendiamo-da-noi-stessi-manca-convinzione-karamoh/, FcInter1908.it, 3 febbraio 2018.