“Noi vediamo Maria donna dal dorso ritto, non altezzosa, ma doverosamente superba, conscia di sé; se avesse devalorizzata se stessa, avrebbe, con ciò, de valorizzato Colui che l'aveva eletta tra tutte le donne. È probabile che una donna siffatta dovesse anche ispirare un senso di rispettoso imbarazzo; di donne simili abbiamo avuto l'occasione di far conoscenza nella vita: donne in abito sempre scuro, dal sorriso parco, dal portamento eretto, lo sguardo severo anche se non cipiglioso, non superbe ma donne superbiose. La immagine della oleografia solita non si addice a colei che parlava in quel modo, ad una donna che si sapeva al centro di una palingenesi, madre del futuro re di Israele. L'oleografia la fa silenziosa, recettiva, in perpetuo di quello che le diceva Gesù. No. Queste donne qui, mosse da eccitazioni religiose, spesso parlano con occhi semichiusi, quasi fossero in stato di veggenza, sì, parlano, e parlano molto; una donna ebrea di quel tipo lì parla come un sacerdote, o come un dotto scriba, citando versetti biblici; lei legge e rilegge i salmi, le profezie, e ci vede dentro, sempre meglio configurata, se stessa, e quel figlio, che le somiglia tanto, e che lei riplasma sulla immagine di se stessa.”

in Sistematica NN. 156-157, p. 70
Gesù

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Henri de Régnier photo

“In tutte le donne c'è sempre una sola donna e in ogni donna ci sono sempre più donne.”

Henri de Régnier (1864–1936) scrittore e poeta francese

Lui ou les femmes et l'amour

Henry De Montherlant photo

“La donna è fatta per l'uomo, l'uomo per la vita, e per tutte le donne.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

da Le Jeunes filles

“La Donna Selvaggia è la salute di tutte le donne.”

Clarissa Pinkola Estés (1945) scrittrice, poetessa e psicoanalista statunitense

libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia

Farah Pahlavi photo
Richard Wright (scrittore) photo
Mustafa Kemal Atatürk photo
Roberto Benigni photo

“Ancella donnea, | se donna follea.”

Garzo poeta e scrittore italiano

Proverbi

Michela Marzano photo
Michela Marzano photo

Argomenti correlati