“Il rimprovero, anche se muto e non formulato, che sta nel dolore di chi vede morire padre, madre o figlio, contro un Dio che avesse creato un mondo dove siffatte cose sono, non solo possibili, ma necessarie, sta a provare che l'unico modo di scolpare Dio è quello di dichiararlo inesistente. La colpa d'un Dio, d'un'intelligenza e d'una volontà onnipotente che avesse creato un tale mondo di dolore e di morte sarebbe immensa, tremenda, in espiabile. L'esistenza d'un Dio, dato tale mondo, sarebbe cosa così mostruosa da far sconvolgere, impazzire, ribellare. L'unico conforto e il solo motivo di relativa tranquillità è il pensiero che Dio non esiste e che tutto è casuale concorso di atomi. Allora, meno male. Nessuno spirito ha l'orrenda responsabilità di questo mondo. Non viviamo sotto un demonio. Si capisca una volta la profondità dell'osservazione di A. France: «Il n'est pas de preuve plus évidente de l'inexistence de Dieu que la vie.»”

BROUSSON, A. France en pantoufles, p. 61
Sguardi. Pagine di diario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Dio ha creato il mondo. Prima o poi ci riproverà.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Dio sì... ma di cognome?

Joshua Reynolds photo
Agostino d'Ippona photo
Papa Benedetto XVI photo

“L'unico Dio – Padre, Figlio e Spirito Santo – ha creato la nostra ragione e ci dona la fede, proponendo alla nostra libertà di riceverla come un dono prezioso.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, All'Esplandade des Invalides

Rudolf Bultmann photo

“La croce è il giudizio di Dio sul mondo, giudizio liberatore che, come tale, toglie alla morte tutta la potenza.”

Rudolf Bultmann (1884–1976) teologo tedesco

L'interprétation du Nouveau Testament

Bruno Forte photo
Osho Rajneesh photo

“Tu hai sentito dire che Dio ha creato il mondo, ma io ti dico che tu hai il potenziale di creare Dio, e a meno che non lo crei, non sarai mai appagato. Per cui non pensare che Dio sia all'inizio.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 261

Jack Kerouac photo
Origene di Alessandria photo

Argomenti correlati