“La parola congiuntura deriva dal latino e appare per la prima volta nell'astronomia medioevale. Essa era usata nello stesso senso della parola "costellazione", che significa la rispettiva posizione delle stelle. Già nel secolo XVII fu usata nella lingua parlata, passando poi nella lingua commerciale per esprimere l'andamento degli affari. Il confronto coi fenomeni astronomici ha anche un significato più profondo: come gli astri si avvicinano o si allontanano gli uni dagli altri secondo leggi fisse, così anche i processi economici si incontrano e si intrecciano in conformità a determinate leggi… La scienza della congiuntura cerca di chiarire l'azione di queste leggi; essa è perciò la scienza che studia i movimenti economici e le loro regolari connessioni.”

da Introduzione alla teoria della congiuntura economica; citato in Felice Ippolito, La politica del CNEN

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Milan Kundera photo
Alessandro Cutolo photo
Milan Kundera photo
Carl Schmitt photo
Snježana Kordić photo
Luigi Pirandello photo
Enver Hoxha photo

Argomenti correlati