“Già me la vedo la scena, arrivato lassù, quello che cerca il mio nome nella lista e non lo trova.
"Come ha detto che si chiama?"
"Novecento."
"Nosjinskij, Notarbartolo, Novalis, Nozza…"
"È che sono nato su una nave."
"Prego?"
"Son nato su una nave e ci sono anche morto, non so se risulta lì sopra…"
"Naufragio?"
"No. Esploso. Sei quintali e mezzo di dinamite. Bum."
"Ah. Tutto bene adesso?"
"Sì, sì, benissimo… cioè… c'è solo 'sta faccenda del braccio… si è perso un braccio… ma mi hanno assicurato…"
"Manca un braccio?"
"Sì. sa, nell'esplosione…"
"Dovrebbero essercene un paio di là… qual è che le manca?"
"Il sinistro."
"Ahia."
"Sarebbe?"
"Ho paura che siano due destri, sa?"
"Due bracci destri?"
"Già. Nel caso, lei avrebbe problemi a…"
"A cosa?"
"Voglio dire, se prendesse un braccio destro…"
"Un braccio destro al posto del sinistro?"
"Sì."
"Mah… no, in linea di massima… meglio un destro che niente…"
"È quello che penso anch'io. Aspetti un attimo, glielo vado a prendere"
"Se mai ripasso fra qualche giorno, le fosse arrivato un sinistro…"
"Senta, ne ho uno bianco e uno negro…"
"No, no, tinta unita… niente contro i negri eh, è solo questione di…"
Sfiga. Tutt'un'eternità in Paradiso con due mani destre.”

Origine: Novecento, pp. 60-61

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Nicola Di Bari (cantante) photo

“No, questa sera, | io lo so già | che finisce qui | qui proprio dove hai detto sì.”

Nicola Di Bari (cantante) (1940) cantautore italiano

da Questo amore tanto grande, lato B, n. 6
Ti fa bella l'amore
Origine: Testo di Rino Gaetano e Nicola Di Bari.

Georges Bernanos photo
Umberto Eco photo

“Perché Napoleone è nato in Corsica? Perché sì.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Perché

Lucio Battisti photo

“Mi basta il tempo di morire | fra le tue braccia così. | Domani puoi dimenticare, domani… | ma adesso dimmi di sì.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Il tempo di morire, lato A, n. 3
Emozioni

Pier Paolo Pasolini photo

“La libertà sessuale è necessaria alla creazione? Sì. No. O forse sì. No, no, certamente no. Però… sì. No è meglio no. O sì? Ah, incontinenza meravigliosa!”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Ah, meravigliosa castità.
Saggi sulla politica e sulla società

Ernst Jünger photo
Clemente Mastella photo

“Ah sì? Ora, mi cerca? Mandatelo affanculo!”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato in «Mi hanno lasciato solo e ora questo governo è morto, morto, morto» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/080122/gw1rt.tif, il Giornale, 22 gennaio 2008, p. 3

Luciano Ligabue photo

“Come se gli angeli fossero lì a dire che sì, è tutto possibile… come se i diavoli stessero un po'a dire di no, che son tutte favole.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Buonanotte all'Italia, n. 18
Primo Tempo

Claudio Bisio photo
Michail Gorbačëv photo

Argomenti correlati