“Ecco l'utilità possibile della nostra Società di San Vincenzo de Paoli. Ma perché mi perdo in vane parole, quando tutte queste cose voi avete dovute pensarle ai piedi della tomba dei santi Apostoli; quando voi dormite sul cuore della Chiesa madre delle chiese e ne sentite il calore da vicino, e respirate le sue ispirazioni? Voi avete già fatto un'eccellente opera fondando laggiù una conferenza e siete stati guidati da un'ammirevole istinto quando l'avete dato come scopo la visita dei poveri francesi negli ospedali di Roma. Dio vi darà la benedizione che lui stesso diede alle sue prime opere: Crescete e moltiplicatevi. È poca cosa tuttavia crescere, bisogna nello stesso tempo unirsi man mano che la conferenza si estende, bisogna che ciascuno dei sui punti comunichi con il centro mediante raggi ininterrotti.”
A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere
Argomenti
dio , parola-chiave , conferenza-stampa , centro-destra , centro-sinistra , età , apostolo , benedizione , bisogno , calore , caloria , centro , chiesa , conferenza , cosa , cuore , dato , dormita , eccellente , fatto , francese , ispirazione , istinto , madre , man , mano , novembre , opera , operaio , ospedale , parola , povero , san , scopo , societa' , stesso , tempo , tomba , vicino , visita , opere , utilità , possibileFrédéric Ozanam 38
storico e giornalista francese 1813–1853Citazioni simili

Citazioni tratte da interviste

Parte seconda, 28 marzo, p. 113
Il segno di Giona

“Non so come ho fatto, ma le ho dato tutte le cose che le avevo promesso anche quando non potevo!”
Film Come l'acqua per gli elefanti

A Francoise Lallier, Lione, 11 agosto 1838, p. 162
Lettere

da Il giorno di dolore che uno ha, n. 1
Su e giù da un palco (disco 1)