“Ho smesso di essere solo, io mi sottraggo a questo continuo riferimento alla mia persona, a questo egoismo involontario al quale l'uomo, è condannato allorché non si circonda di affetti sacri. Ci vuole nel profondo dell'anima un centro al quale possano ricondursi i suoi desideri. Gli occorre un altare dove offrire le sue gioie e i suoi dolori; gli occorre un'immagine adorata ai piedi della quale consacrare tutta la sua esistenza; e se l'altare resta vuoto si finisce di collocarci solo la propria immagine e vivere solo per se stessi. Io mi sono salvato dal pericolo. Un'angelica figura è venuta a prendere possesso di questo santuario del cuore; là essa domina tutto ciò che lo circonda, e si lascia per così dire scorgere da tutti gli angoli. Ho già fin d'ora un diritto serio che ricevo da Dio e dai vostri genitori, un diritto che è il più bello di tutti: il diritto di amare.”

Alla signorina Soulacroix, Parigi, 22 dicembre 1840, p. 92
Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2024. Storia

Citazioni simili

Bruno Munari photo

“Occorre far capire che finché l'arte resta estranea ai problemi della vita, interessa solo a poche persone.”

Bruno Munari (1907–1998) artista e designer italiano

Arte come mestiere

Miguel de Unamuno photo

“Ciò che è divinamente umano non è il sacrificarsi sull'altare delle idee. Mi interessano più le persone che le loro dottrine, e queste solo in quanto mi rivelano quelle.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

Origine: Citato in Lucrezia Cipriani Panunzio, Quimo-Casey un antieroe, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.

Kim Il-sung photo
Edward Poppe photo
Senofonte photo
Giacomo Alberione photo
Menandro photo

“Per il corpo ammalato occorre il medico, | per l'anima l'amico: | la parola affettuosa sa curare il dolore.”

Menandro (-342–-291 a.C.) commediografo greco antico

Origine: Da Frammenti, 591; citato in AA. VV. 2013, § 81.

Massimo Recalcati photo

Argomenti correlati