“C'è un abisso incolmabile tra il libro che è stato decretato un classico dalla tradizione e il libro (quello stesso libro) che abbiamo fatto nostro per istinto, emozione e comprensione: con esso abbiamo sofferto, abbiamo gioito, l'abbiamo tradotto nella nostra esperienza e, nonostante ci sia giunto tra le mani sommerso da strati di lettura, in fondo siamo noi a scoprirlo per primi, un'esperienza sorprendente e inaspettata […] Questo modesto ius primae noctis garantisce ai libri che chiamiamo classici la loro unica, utile immortalità.”
Origine: La biblioteca di notte, pp. 183-184
Argomenti
libri , abisso , classico , comprensione , emozione , esperienza , fatto , fondo , giunta , istinto , lettura , libro , modesta , modestia , sorprendente , stato , stesso , strato , tradizione , utile , primaAlberto Manguel 51
scrittore e traduttore argentino 1948Citazioni simili
“I grandi libri. Ogni grande libro è stato scritto dall'autore per se stesso.”
L'ultimo paradosso

“Quando si pubblica un libro, esso è il libro del mondo. È il mondo a editarlo.”
Origine: Da A Visit with Philip Roth, intervista con James Atlas, The New York Times Book Review, 2 settembre 1979.