da Le Scienze, n. 460, dicembre 2006, p. 109
“Come per molte altre cose la Seconda guerra mondiale ha rappresentato uno spartiacque anche per la filosofia […]. Al pensiero abituato a vivere in alto, nel cielo, sopraggiunse la visione sconvolgente delle forze che lottavano in basso, sulla terra, ed esso fu costretto a mescolarsi al corso delle cose […]. L'impegno morale penetrò di sé la ricerca teorica.”
La filosofia alle soglie del Duemila
Citazioni simili
Piergiorgio Odifreddi
(1950) matematico, logico e saggista italiano
Petro Oleksijovyč Porošenko
(1965) imprenditore e politico ucraino
Origine: Citato in Ucraina sfida i separatisti: status speciale alle regioni del sud-est http://www.repubblica.it/esteri/2014/09/16/news/ucraina_est_amnistia_separatista_russia_statuto-95877319/?ref=HREC1-20, Repubblica.it, 16 settembre 2014.
Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Edmund Husserl
(1859–1938) filosofo e matematico austriaco
Origine: La filosofia come scienza rigorosa, p. 105