“Né climi meridionali sotto un cielo come questo di Napoli che invita così potentemente alla pigrizia ed a quel dolce far niente di che ci han fatto una colpa gli stranieri, il vagabondaggio è così esteso che noi disperiamo che possa il governo giungere ad estirparlo del tutto in un paese come il nostro dove si vive così a buon mercato. Dove con dieci centesimi di maccheroni, dove con cinque centesimi di pane ed altrettanti di frutte un uomo ha messo a poco a poco il suo pranzo, non sappiamo come si possa sentire la suprema necessità e l'obbligo del lavoro.”
Prima Piaga, Parte seconda, I, p. 127
I vermi
Argomenti
arte , dio , vita , centesimo , cielo , fatto , frutto , governo , han , invito , lavorio , lavoro , maccherone , mercato , meridionale , obbligo , paese , pane , parte , piaga , pigrizia , pranzo , secondo , straniero , uomo , vagabondaggio , colpa , necessità , poco , dolceFrancesco Mastriani 45
scrittore italiano 1819–1891Citazioni simili

da Faccia Dopo Faccia, n. 17
E poi, all'improvviso, impazzire feat. The Love 4tet

“[Ultime parole] Così poco di fatto, e tanto da fare.”

“Ogni dollaro vale un dollaro e sei centesimi per un uomo intelligente.”
Aforismi e detti memorabili

“Così tanti libri, così poco tempo.”
Origine: citazione frank zappa

[...] nell'«hackeries»
Avventure di un paio di stivali

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand