“I sogni, sappiamo, sono davvero strani: qualcosa magari ci appare straordinariamente chiara, minuziosa come la cesellatura di un orafo, su altre cose invece si passa sopra senza notarle neppure come ad esempio lo spazio ed il tempo. Credo che i sogni nascano non dalla ragione, ma dal desiderio, non dalla testa, ma dal cuore, anche se la mia ragione in sogno si è esibita qualche volta in ingegnosi voli non da poco. Certo è che in sogno accadono cose del tutto incomprensibili. Mio fratello, ad esempio, è morto cinque anni fa, qualche volta lo sogno: egli prende parte alle cose della mia vita, siamo molto interessati l'uno all'altro, ma intanto, durante tutto lo svolgimento del sogno, io sono pienamente cosciente che mio fratello è morto e sepolto. […] E va bene, ammettiamolo pure, è un sogno, ma questa vita che viene tanto esaltata, io volevo finirla suicidandomi, invece il mio sogno, oh! Esso mi ha indicato una vita nuova.”

Origine: Dal racconto Il sogno di un uomo ridicolo.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fëdor Dostoevskij photo
Fëdor Dostoevskij 235
scrittore e filosofo russo 1821–1881

Citazioni simili

Fabio Volo photo
Massimo Gramellini photo
William Shakespeare photo

“Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d'un sogno è racchiusa la nostra breve vita.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Prospero: atto IV, scena I
La Tempesta

Ayrton Senna photo

“Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita.”

Ayrton Senna (1960–1994) pilota automobilistico brasiliano

citato nel programma televisivo Voyager, 2 giugno 2008

Sigmund Freud photo
Massimo Carrera photo
Stephen King photo
Italo Calvino photo
Sergio Bambarén photo

Argomenti correlati