Incipit di alcune opere, Il giorno dei Trifidi, Marina Bulgheroni
“Quando un giorno che sapete essere mercoledì comincia subito a sembrarvi domenica, vuol dire che da qualche parte c'è qualcosa che proprio non funziona.
Provai quella sensazione dal momento in cui mi svegliai. Eppure, quando cominciai ad acquistare maggiore lucidità, non ne fui più così sicuro. In fondo era molto probabile che fossi io a sbagliarmi, e non tutti gli altri… anche se non riuscivo a capire come potesse succedere. Continuai ad aspettare, pieno di dubbi. Ma quasi subito ebbe la mia prova obiettiva, il rintocco di un orologio lontano: otto colpi, mi sembrò. Ascoltai attentamente, pieno di sospetto. Subito iniziò a rintoccare un altro orologio, su un tono alto, deciso. Senza fretta batté le otto, in modo inequivocabile. Allora seppi con certezza che le cose andavano male.”
Incipit di alcune opere, Il giorno dei Trifidi, Maurizio Nati
Argomenti
arte , alloro , alto , certezza , domenica , essere , fondo , fretta , funzione , giorno , inizio , maggiore , male , modo , momento , obiettivo , orologio , parte , pieno , prova , rintocco , sensazione , sospetto , tono , due-giorni , tre-giorni , dire , proprio , mercoledì , altro , lontanoJohn Wyndham 2
scrittore inglese 1903–1969Citazioni simili
John Wyndham
(1903–1969) scrittore inglese
Alberto Burri
(1915–1995) artista, pittore e scultore italiano
Origine: Da Stefano Zorzi, Parola di Burri, Torino, Allemandi, 1995.
“Comincia a vivere subito e considera ogni giorno come una vita a sé.”
Lucio Anneo Seneca
(-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano