“Ho vissuto un'esperienza piena di avventure e sventure, mi considero soddisfatto del mio destino. Dunque, voglio andarmene senza disperazione, il sorriso sulle labbra e la pace nel cuore. Voi siete troppo giovani per apprezzare il piacere di andarsene in buona salute, facendo un ultimo sberleffo a tutti gli acciacchi e le malattie che arrivano con la vecchiaia. Ho vissuto. Adesso posso morire.
p. s Vi lascio qui due litri di vino rosato. Brindate alla vostra salute.”

Lettera
quale lettera? e quale la fonte secondaria?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Dottore (s. m.). Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 68
Dizionario del diavolo

Marcello Marchesi photo

“Gesù è morto troppo giovane per conoscere gli acciacchi della vecchiaia. Ecco perché non ci sono cure adatte per certe malattie dei vecchi.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 22

George Sanders photo
Italo Svevo photo
Eraclito photo
Aubrey de Grey photo
Gesualdo Bufalino photo

“Ci sono due cose che, per farle, esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 105

“Certamente si deve morire, ma la morte viene associata a una "vecchiaia" vissuta come un evento molto lontano che non ci riguarda da vicino.”

Sabino Acquaviva (1927–2015) sociologo, giornalista e scrittore italiano

La "vita eterna" e il miraggio di "non morire"

Dalai Lama photo
Caparezza photo

Argomenti correlati