“Come non è giusto mettere sullo stesso piano vittima e carnefice, così non si deve tollerare la neutralità, ostentare benevolenza per ogni forma di discorso, compresi quelli che appartengono al pensiero magico. Bisogna restare neutrali? Ci possiamo permettere ancora questo lusso? Non credo.”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 198
Citazioni simili
Origine: Da Lebensanschauung, La filosofia della vita, Bompiani, Milano 1938; citato in Giorgio Di Giovanni, La società non è fissa.
da Autocoscienza del labirinto

“Due generazioni di vittime e di carnefici si succederanno, ma l'Italia, o signori, si farà.”
Attribuite
Origine: citato in Saverio Cilibrizzi, I grandi Lucani nella storia della nuova Italia, Conte, 1956, p. 75.
La frase è stata riportata da Giuseppe Poerio, membro della Repubblica Napoletana, pronunciata da Pagano mentre saliva sul patibolo.

“Ogni cosa che viene profondamente compresa è giusta.”
1958, p. 13
De profundis
Variante: Il peggior vizio è la superficialità. Ogni cosa che viene profondamente compresa è giusta.