“Insomma, c'è una bella differenza nel considerarmi il mio punto di partenza o il mio punto di arrivo. Se mi considero in quest'ultimo modo, io non mi possiedo ancora, sono quindi ancora estraneo a me stesso, sono la mia essenza, la mia "vera essenza" e questa "vera essenza" a me estranea è un fantasma dai mille nomi che si prende gioco di me. Siccome io non sono ancora io, il mio io è un altro io (per esempio Dio, l'uomo vero, l'uomo veramente religioso o razionale o libero, ecc.). Ancora lontano da me stesso, io mi divido in due metà, una delle quali, quella non raggiunta e da realizzare, è la vera. L'una, la non vera, deve venir sacrificata: è quella non spirituale; l'altra, la vera, dev'essere l'uomo integrale: è lo spirito. Per questo si afferma: "Lo spirito è la vera essenza dell'uomo" oppure: "L'uomo esiste come uomo solo in spirito."”

—  Max Stirner

E così ci si butta disperatamente ad acchiappar spiriti, come se in questo modo si potesse prendere se stessi e, andando a caccia di sé, si perde di vista se stessi, quali siamo realmente.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Max Stirner photo
Max Stirner 22
filosofo tedesco 1806–1856

Citazioni simili

Max Stirner photo
Karl Marx photo
Silvio Berlusconi photo
Antonio Conte photo

“Voglio continuare a crescere, a stupire me stesso e gli altri. La Juventus non è un punto di arrivo. Tutto per me è un punto di partenza.”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Citato in Conte: Juve non è punto d'arrivo http://www.corrieredellosport.it/calcio/2012/05/08-238142/Conte%3A+Juve+non+e'+punto+d'arrivo, Corriere dello Sport.it, 8 maggio 2012.

David Grossman photo
Arthur Schopenhauer photo
Franz Kafka photo
Miguel de Unamuno photo

“L'essenza dell'uomo è la pigrizia e quindi l'orrore della responsabilità.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

L'agonia del Cristianesimo

Argomenti correlati