Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
“Altro marmo, altra scritta:
ANTONIO K.!
DESTI DEL TU
AL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE!
E CI HAI LASCIATO!
«E basta?»
«Le par poco? E guardi questa. È di un uomo addirittura importantissimo. Legga, legga.» Marcantonio lesse:
QUI GIACE
H. Y.
DETTE DEL TU
AL SIGNORE
«A quale Signore?» domandò.
«Al Padreterno»
«Scusi, sa, ma tutti, in un certo senso, diamo del tu al Signore. Si dice: "Signore aiutaci"; e persino: "Cristo provvedici…".»
«"… noi siamo in tredici – tutti a penar"; conosco.»
«E, poi, basta vedere il Pater Noster: "Dàcci oggi il nostro pane quotidiano". Non oseremmo parlare così nemmeno al prestinaio.»
«E per di più lo vogliamo fresco: quotidiano, non settimanale, non raffermo.»
«E gratis.»
«E a domicilio.»
«Servizio completo.»
«Ebbene, questo tale ha fatto valere la propria dimestichezza col Signore. Lei capisce, uno che dà del tu a un personaggio di quella fatta…”
Argomenti
ex-presidente , completo , cristo , dimestichezza , domanda , domicilio , fatto , fresca , guardia , lasciata , marmo , oggi , padreterno , pane , personaggio , presidente , quotidiano , scritta , senso , servizio , settimanale , signora , signore , signoria , tale , tribunale , uomo , poco , proprio , altroAchille Campanile 34
scrittore italiano 1899–1977Citazioni simili

“un signore | di mezza età | l'altra mezza | non si sa…”
Origine: Il dottor Divago, Mezza età, p. 117

“La sua è una dittatura, signor Presidente, non dimentichiamolo.”
La suya es una dictadura, señor presidente, no lo olvidemos.

“La vita è un grande spettacolo, dice il signor Hulot: basta avere occhi per osservare.”
Questo buffo buffo mondo

da I Racconti del Signor Keuner)

“Il male della scienza, guardi, signor Meis, è tutto qui: che vuole occuparsi della vita soltanto.”
cap. X; 1973, p. 443
Il fu Mattia Pascal

“Signori e signori! E le signore? S'ignorano.”
Omen