Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 146; 1985
“Viviamo in un tempo di aridità spirituale. Si è rotto l'equilibrio vitale tra azione e contemplazione, a vantaggio della prima, ed anche a suo svantaggio. Balthasar vorrebbe ristabilire l'equilibrio. Tutta la sua opera ha una dimensione contemplativa, e questo fatto soprattutto le conferisce la profondità ed il sapore.”
Origine: Da Paradosso e mistero nella Chiesa, traduzione di Tilla David e Alfredo Civita, Editoriale Jaca Book, 1980.
Argomenti
vita , libri , azione , book , chiesa , contemplazione , dimensione , editoriale , equilibrio , equilibro , fatto , mister , mistero , opera , operaio , paradosso , rotto , sapore , svantaggio , tempo , traduzione , vantaggio , prima , aridità , profonditàHenri-Marie de Lubac 20
cardinale francese 1896–1991Citazioni simili
Origine: Da una lettera a un pastore di Brooklyn, 20 novembre 1950; Archivio Einstein 28-894 e 59-871; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 159.
Origine: Il lato umano, p. 89
Sotto la guida dello Spirito
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 115
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“Ciò che mantiene il mondo in equilibrio è l'amore. Il tempo: spendilo in amore, non in guerre.”
Origine: prevale.net