“Il ragionamento di chi attacca le religioni è in realtà un postulato, si sostituisce alla conoscenza dei concetti e degli argomenti attaccati, di modo che l'offensiva non viene condotta contro le ragioni delle persone e delle religioni incriminate, ma contro l'immagine fantastica che l'autore degli attacchi si è fatto di esse. Cosa ne è stato dell'equilibrio? Dov'è finito lo spirito critico? Dov'è la filosofia? Dov'è la capacità dell'intellettuale di formulare tesi verificabili e legittime, tenendo conto anche di argomenti che non vanno necessariamente nella stessa direzione?”

Antitrattato di ateologia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Dov'è quel mezzo in cui sta la ragione?”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Mano sugli occhi n. 11
1009 giorni

Haruki Murakami photo

“E mi chiedo dove siamo andati a finire noi due. Come è potuto succedere? Dove è andato a finire tutto quello che ci sembrava così prezioso, dov'è lei e dov'è la persona che ero allora, il mio mondo?”

Norwegian Wood
Variante: E mi chiedo dove siamo andati a finire noi due. Come è potuto succedere? Dove è andato a finire tutto quello che ci sembrava così prezioso, dov'è lei e dov'è la persona che ero allora, il mio mondo?
— H. Murakami, Norwegian Wood.

Lucio Dalla photo
J. K. Rowling photo
Aleksandr Nikolaevič Vinokurov photo
Max Weber photo

“[…] la cattedra non è per i profeti e i demagoghi. Al profeta e al demagogo è stato detto: "Esci per le strade e parla pubblicamente". Parla, cioè, dov'è possibile la critica.”

Max Weber (1864–1920) economista, sociologo, filosofo e storico tedesco

Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 29

Eihei Dōgen photo

“La maggior parte delle persone crede che il tempo trascorra; in realtà esso sta sempre là dov'è. Questa idea del trascorrere può essere chiamata tempo, ma è un'idea inesatta; infatti, dato che lo si può vedere solo come un trascorrere, non si può comprendere che esso sta proprio dov'è.”

Eihei Dōgen (1200–1253) monaco buddhista giapponese

Origine: Citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, Milano, 1998, p. 217. ISBN 8845906892

Geoffrey Rush photo

“Perdersi è l'unico modo per trovare un posto introvabile… se no tutti saprebbero dov'è!”

Geoffrey Rush (1951) attore australiano

Film Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo

Carlos Ruiz Zafón photo
Richard Bach photo

Argomenti correlati