“Da questo a scivolare su una questione di principio il passo è brevissimo ed esso ci condurrebbe immediatamente a rimettervi nella condizione, che fu già fatale all'Italia, nella quale si mise Mussolini con il discorso di Pesaro pretendendo di misurare la fortuna, la dignità e il prestigio del Paese col metro del cambio della moneta. Bisogna dunque dire alto e forte che alla base di queste storture mentali esiste una sola cosa: l'ignoranza. Ignoranza del meccanismo attraverso il quale le monete si svalutano e si rivalutano.”

—  Guido Carli

Origine: Da Cosmopolita, La lira e le monete estere, 16 dicembre 1944; citato in Capite la lira, cambiate l'Italia, Il Sole 24 Ore, 5 maggio 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Guido Carli photo
Guido Carli 2
dirigente d'azienda, economista e politico italiano 1914–1993

Citazioni simili

“La libertà di un paese si può misurare soltanto in base al rispetto che le istituzioni, e dunque lo stato, hanno verso i diritti fondamentali dei propri cittadini”

Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Alberto Bagnai photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Roberto Lavagna photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Jean Paul Sartre photo
Teresa di Lisieux photo
John Milton photo

“La Bellezza è la moneta della Natura, non bisogna accumularla ma farla circolare.”

John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese

da Como

Argomenti correlati