“Parecchi scrittori e uomini di cultura si ritirarono nella loro sfera più intima, evitarono i giudizi sul presente e non delusero la cerchia dei loro lettori. Questo era possibile ma molti altri intanto agivano diversamente. Conducevano una parte attiva "si ravvedevano", scrivevano nel modo insensato che ci si aspettava da loro; lo facevano o per debolezza, tanto più che sottomettersi al successo approvandolo era un antico vizio dello spirito tedesco, o per semplice ambizione, o più sovente per desiderio di guadagno. Erano infatti imprese redditizie in quell'epoca [nazista] il teatro, il cinema, la radio, la stampa, le pubblicazioni; ed erano perciò facili prede dello Stato.”

—  Golo Mann

Storia della Germania moderna

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Porfírio photo
Manuel Vázquez Montalbán photo
Niccolo Machiavelli photo

“[…] sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessità presenti, che colui che inganna, troverà sempre chi si lascerà ingannare.”

cap. XVIII
Il principe
Variante: Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessità presenti, che colui che inganna, troverà sempre chi si lascerà ingannare.

George Orwell photo
Ambrose Bierce photo

“Presente. Parte dell'eternità che separa la sfera della delusione da quella della speranza.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

2005
Dizionario del diavolo

Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Chuck Palahniuk photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Anche i grandi uomini peccano, e spesso peccano tanto sovente che si sarebbe tentati di crederli piccoli uomini.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Argomenti correlati