“Eppure uno che avesse l'imperioso bisogno di vivere la propria vita nell'atmosfera altamente e sublimemente intellettuale e spirituale del Pensiero e della contemplazione, non potrebbe dar nulla di materialmente e moralmente utile e buono alla comunità, perché ciò che potrebbe dare sarebbe incomprensibile, e per ciò nocivo ed inaccettabile, poiché egli non potrebbe dare che una strana dottrina propugnante la gioia di vivere nell'ozio contemplativo. Ma in una società comunista – come e peggio in qualsiasi altra forma di società – una tale dottrina potrebbe far opera di corruzione fra la falange di coloro che devono produrre per il mantenimento e l'equilibrio collettivo e sociale. No! Ogni forma di società è il prodotto delle maggioranze. Per i grandi Geni o per i grandi delinquenti non vi è posto fra la mediocrità trionfante che domina e comanda.”

da Il mio individualismo iconoclasta
Il mio individualismo iconoclasta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Paul Tillich photo

“Neppure il comunismo potrebbe vivere se fosse totalmente sprovvisto degli elementi della Comunità Spirituale.”

Paul Tillich (1886–1965) teologo tedesco

Origine: Citato in Gibellini, p. 104.

Fëdor Dostoevskij photo
Philippe Petit photo
Jim Morrison photo

“La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere la letteratura. Penso che la religione sia il fulcro di ogni pensiero o attività.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere il denaro oppure la letteratura. Penso che la religione sia il chiodo fisso in ogni pensiero o attività.

Enrico Suso photo
Fëdor Dostoevskij photo

“L'umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma soltanto senza la bellezza non potrebbe più vivere, perché non ci sarebbe più nulla da fare al mondo. Tutto il segreto è qui, tutta la storia è qui.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Citato in Benedetto XVI, Incontro con gli Artisti nella Cappella Sistina http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/november/documents/hf_ben-xvi_spe_20091121_artisti_it.html, 21 novembre 2009.

Giuseppe Rensi photo
Paul Claudel photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Faulkner photo

Argomenti correlati