“3. L'universo – notate bene, non le cose dell'universo (e Bruno, come si vedrà, distingue quello da queste) – è Dio stesso come EFFETTO infinito di se stesso. Infinita genitura dell'infinito generante. – Potenza, operazione, effetto sono in Dio una medesima cosa. L'universo – l'operazione o effetto infinito, medesimo in Dio colla potenza – non è altro che le cose, in quanto sono in Dio (Natura naturata), non le cose per sé.
L'universo come effetto infinito è identico e differente da Dio.
È identico, in quanto infinito; differente, in quanto effetto; identico differente, perché Infinito come effetto. Non è il vero infinito, ma l'infinito, come effetto, fatto, causato.”

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bertrando Spaventa photo
Bertrando Spaventa 11
filosofo italiano 1817–1883

Citazioni simili

Umberto Eco photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Giordano Bruno photo
Albert Einstein photo

“Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Attribuite
Variante: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.

Frank Herbert photo
Pietro Nigro photo

“Un universo infinito | dove passato e futuro non sono | che lo stesso cerchio | di un inspiegabile presente.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da In tempo statico, vv. 24-27
Alfa e Omega

Baruch Spinoza photo
Anacleto Verrecchia photo
Paul Tillich photo

Argomenti correlati