“In altre parole, nella convinzione che l'opinione pubblica sia preda di paure irrazionali, il ministro Veronesi cerca di offrire rassicurazioni affidandosi all'epidemiologia, cioè ai numeri, per mostrare quanto il rischio sia basso, o comunque trascurabile rispetto ad altri rischi già accettati in passato. Ma le macellerie deserte mostrano che questo approccio non risulta convincente, perché non tiene conto del fatto che l'accettabilità individuale e collettiva di un rischio non dipende solo dalla sua valutazione probabilistica, ma anche da giudizi etici, politici e culturali: insomma, non tutti i rischi possono essere misurati con lo stesso metro. Inoltre, è molto probabile che in quei giorni il sentimento prevalente nell'opinione pubblica non sia tanto la paura, quanto piuttosto la diffidenza, o l'indignazione per la fiducia tradita. […] La fiducia del pubblico nell'operato del governo, dell'industria e degli esperti è dunque un elemento cruciale nella gestione dei pericoli, al punto che spesso i giudizi su un rischio nascondono in realtà un giudizio sulla credibilità delle istituzioni preposte alla sua gestione.”

Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 130

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Georges Bernanos photo

“La speranza è un rischio da correre. È addirittura il rischio dei rischi.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

da La libertà perché?

Michail Gorbačëv photo

“Il più grave rischio della vita è preoccuparsi troppo dei rischi.”

Roberto Rizzato (1961) conduttore radiofonico e giornalista italiano

Calendario Curiosario 2003

Talete photo
Ben Affleck photo
Leo Buscaglia photo
Umberto Veronesi photo
Jean de La Bruyère photo

Argomenti correlati